La Montagna è sempre stata abitata da nuclei indipendenti autosufficienti. I nostri villaggi sono stati bacino di scambi, di cultura, di vita. Il livello di…

La Montagna è sempre stata abitata da nuclei indipendenti autosufficienti. I nostri villaggi sono stati bacino di scambi, di cultura, di vita. Il livello di…
Budapest, 5 dic – “Gli Stati europei sono attraversati da lingue e tradizioni diverse, che devono essere tutelate e, affinché un popolo possa continuare ad…
Legge contro lo spopolamento dei Comuni di montagna: l’Union Valdôtaine pugnala chi vive in montagna! Ieri, durante la seduta del Consiglio regionale, una maggioranza ipocrita…
Nei giorni scorso avevamo denunciato, di concerto con il resto dell’opposizione, il fatto che, nonostante le veline diffuse dal Governo regionale, nella seconda variazione di…
Il Consiglio Valle è convocato in via ordinaria mercoledì 20 e giovedì 21 novembre 2024, a partire dalle ore 9.00. Queste sono le iniziative che abbiamo presentato. LEGGI…
Il Vicecapogruppo in Consiglio Regionale Erik Lavy ha incontrato ieri il Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga. Al centro dell’incontro un confronto…
La notizia della revoca di tre dei quattro appalti sulla gestione del verde pubblico ad Aosta per inadempienza non ci sorprende più di tanto ma…
Roma, 12 nov. – “Nel corso della riunione Europol, in tema di contrasto all’illegalità, abbiamo evidenziato quanto siano necessarie la sinergia investigativa tra gli Stati…
COMUNICATO STAMPA LEGA VALLÉE D’AOSTE Celiachia: una legge necessaria! Bocciata la possibilità di ricevere il buono sul conto corrente Nella riunione odierna del Consiglio regionale…
Il Consiglio regionale è convocato per martedì 5, mercoledì 6 e giovedì 7 novembre. Queste le iniziative che abbiamo presentato. INTERROGAZIONI attività organizzate dalla struttura…