Il Consiglio Valle è convocato in via ordinaria mercoledì 26 e giovedì 27 marzo 2025, a partire dalle ore 9.
Queste sono le iniziative che discuteremo in Aula.
INTERROGAZIONI
- tempi di attuazione dell’ordine del giorno sulla presenza di entrambi i generi nella composizione della Giunta regionale;
- concessione del patrocinio della Regione per due eventi organizzati alla Cittadella della bassa Valle;
- confronto con il Consorzio pesca prima dell’approvazione del calendario ittico 2025; tematiche emerse nell’incontro per la gestione del comprensorio di Weissmatten;
- apertura di una fenditura nel piazzale della nuova università.
INTERPELLANZE
- verifiche del nuovo regolamento dell’UniVdA per l’attivazione e la gestione della “carriera alias”;
- interventi per garantire la continuità didattica ed educativa ai ragazzi con disabilità;
- intendimenti sul futuro utilizzo del castello di Montfleury;
- costi delle rette dei malati di Alzheimer e demenza senile nelle Rsa a carico della sanità regionale;
- intenzione di ripensare al progetto “RiUscire” valutando altre forme di intervento;
- recepimento dell’accordo Stato-Regioni per l’istituzione del profilo di assistente infermiere;
- attivazione di una Stroke unit negli ospedali regionali;
- azioni per intercettare le situazioni di disagio abitativo; predisposizione di un albo regionale degli esercizi storici, tradizionali e di vicinato.
MOZIONI
- attivazione di un corso sulla relazione e comunicazione pediatrica per gli operatori della Struttura complessa di pediatria e patologia neonatale;
- organizzazione in Valle d’Aosta di alcuni dei corsi abilitanti per i docenti.